IL PASSATO DI VERDURE Il passato di verdure è un “comfort food” molto gradito in ogni stagione, quando vogliamo gratificarci con un piatto caldo e nutriente. Ha una consistenza vellutata, è cremoso, ottimo nella sua semplicità o arricchito con qualche crostino...
Il 12 maggio, Giornata Internazionale dell’Infermiere, oltre alle altre iniziative in programma abbiamo trascorso una mattinata in due istituti scolastici della Spezia, spiegando brevemente chi è oggi l’Infermiere e descrivendo patologie derivanti da stili...
12 Maggio: una Giornata speciale per la professione…cosa pensiamo, circa questo momento storico, è ormai noto: semplicemente, e qui riprendiamo lo slogan di FNOPI, ”Senza infermieri non c’è futuro”. Concetto proposto in questo nostro comunicato...
Iniziano le prove del concorsone ligure e abbiamo così espresso, in questo articolo, a tutti i colleghi coinvolti i nostri migliori auguri: lo abbiamo fatto insieme alla consapevolezza che -nonostante la evidente carenza di Infermieri- in Italia manchino ancora...
GRAZIE A TUTTI! Assemblea partecipata, con colleghi in presenza e con molte deleghe. Relazioni e bilanci approvati alla unanimità, ed anche un sincero piacere per l’apprezzamento convinto e motivato, sulla ”salute” economica del nostro piccolo...
https://m.gazzettadellaspezia.com/news/post/133678 RINNOVATI PER 48 MESI COME PROVIDER NAZIONALE STANDARD! Molto contenti di poter continuare a costruire e offrire eventi ECM tutti gratuiti per i nostri iscritti ( quelli residenziali, quelli presenti già sulla nostra...
OPI – Ordine Professioni Infermieristiche La Spezia
Ente di diritto pubblico non economico, organo sussidiario dello Stato (L. 3/2018)
Aperto al pubblico:
TUTTI i Mercoledì del mese, ore 08.30-12.30 TUTTI i Giovedì del mese, ore 15.00-18.00 PRIMO e TERZO Martedì del mese, ore 10.00-12.00 SECONDO e QUARTO Venerdì del mese, ore 15.00-18.00
CHIUSO se questi giorni sono prefestivi e festivi
CHIUSO nei giorni della fiera di S.Giuseppe a Marzo
CHIUSO dal 1 al 20 Agosto
ATTENZIONE, NON INVIARE “PEC” ALL’ INDIRIZZO DI POSTA ”NORMALE”: NON E’ POSSIBILE LEGGERLE CORRETTAMENTE E NON HANNO VALORE LEGALE. Se si vuole inviare una PEC, si deve scrivere all’indirizzo di PEC: grazie!
Indirizzo: Via P.E. Taviani 52, traversa di via Fontevivo (palazzo “Subotto”, 3° piano)
Questo Sito Web utilizza 'cookies' tecnici necessari, non contiene 'cookies' con finalità di Marketing, di Statistiche, di Preferenze, di Funzionalità Aggiuntive e di terze parti. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Leggi tuttoAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.