Abbiamo ricordato -ad ogni livello istituzionale- la necessità di disporre del materiale indispensabile alla protezione di tutti gli operatori della sanità che affrontano questa lunga battaglia contro il COVID-19. Siamo consapevoli che questa relativa disponibilità di DPI deriva da scelte nazionali, che hanno portato alla delocalizzazione produttiva, con effetti veramente negativi. Non siamo polemici e non accusiamo nessuno, diciamo solo che i DPI servono ADESSO in numero e qualità adeguati. Stiamo anche cercando di favorire contatti diretti con gli importatori di materiale protettivo, ma siamo allo stesso tempo alla ricerca di certezze sulle caratteristiche di questo materiale; questa attività la stiamo portando avanti anche come Coordinamento OPI ligure. E sappiamo che i problemi sui dispositivi esistono anche nella Sanità privata, naturalmente.
OPI – Ordine Infermieri La Spezia
Ente di diritto pubblico non economico, organo sussidiario dello stato (L. 3/2018)
Aperto al pubblico:
TUTTI i giovedì del mese, ore 15-18
PRIMO e TERZO martedì del mese, ore 10-12
SECONDO e QUARTO venerdì del mese, ore 15-18
CHIUSO se questi giorni sono prefestivi e festivi
CHIUSO nei giorni della fiera di S.Giuseppe a marzo
CHIUSO dal 1 al 15 Agosto
Possibilità di prenotare colloqui in altri giorni tramite Indirizzo Email: segreteria@opi.laspezia.it
Recapiti:
Telefono: 0187 575177
Solo VERE URGENZE: 3382161588
Indirizzo Email: segreteria@opi.laspezia.it
Indirizzo Email PEC: laspezia@cert.ordine-opi.it
Indirizzo: Via P.E. Taviani 52, traversa di via Fontevivo (palazzo “Subotto”, 3° piano)
Informazioni Utili
- Il tuo Numero di Iscrizione
- Iscritti Ordine ed obbligo di PEC
- Pagamenti senza bollettino
- In caso di pensione
Modulistica
Iscrizione Newsletter Gratuita
Richiesta Certificato Iscrizione
Scarica il nostro calendario
La nostra piattaforma FAD ECM